Project Description

Conoscere gli obblighi di farmacovigilanza

Come rendere la formazione periodica sulla farmacovigilanza efficace e coinvolgente.

Problema

Ogni anno le aziende farmaceutiche sono obbligate a formare il personale sui rischi che possono derivare dall’uso dei medicinali. Ripetere sempre gli stessi concetti ogni anno può diventare poco efficace.

Obiettivo

Mettersi in regola con la formazione obbligatoria attraverso progetti di digital learning innovativi che stimolano l’interesse delle persone.

Soluzione

Aggiornamenti periodici snelli, test su argomenti specifici e formazione mirata per le diverse figure aziendali: informatori scientifici del farmaco e area manager, dipendenti, centralinisti.

Ci siamo focalizzati sul ruolo del dipendente nel sistema della farmacovigilanza: cosa deve fare se viene a sapere che un medicinale ha provocato una reazione avversa? Abbiamo creato scenari che lo mettono di fronte a situazioni critiche e lo accompagnano nella ricerca della soluzione per un’esperienza costruttiva e coinvolgente.

Casi clinici

per comprendere quando segnalare ai colleghi della farmacovigilanza una possibile reazione avversa.

Fatti di cronaca

per capire l’importanza di una rete di farmacovigilanza: sai quanti farmaci sono stati ritirati dal commercio perché pericolosi per la nostra salute?

Tutorial e schede interattive

per spiegare come compilare e inviare la scheda di segnalazione di sospetta reazione avversa.

Con le illustrazioni, i casi pratici e uno stile di comunicazione semplice e diretto, la formazione sulla farmacovigilanza diventa efficace e coinvolgente.

Ecco le nostre soluzioni per la formazione obbligatoria sulla farmacovigilanza

Cerchi strumenti digitali innovativi per la compliance alle normative?

Richiedi l’accesso alla nostra area riservata per provarli subito.